L’età dell’ego, tra politica e filosofia

Date Evento
Il 24 marzo
Dalle 11
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

Domenica alle 11 l’analista politico Massimiliano Panarari e il filosofo Paolo Ercolani, in dialogo con Daniele Francesconi al ridotto del Valli

L’età dell’ego, tra politica e filosofia

REGGIO EMILIA – Siamo nell’età dell’ego, tra politica e filosofia. Di questo si parlerà domenica alle 11, al Ridotto del Teatro Valli, a “Finalmente Domenica” con Massimiliano Panarari, autore del libro “Uno non vale uno”, e Paolo Ercolani, autore di “Figli di un Io minore”, (entrambi editi da Marsilio).

Ogni giorno il dibattito pubblico viene egemonizzato da leader egocentrici e autoreferenziali, il cui ruolo politico è quello di catalizzare l’attenzione degli elettori in vista della prossima elezione. Ma questo è solo il riflesso di una società atomizzata, in cui l’unico e vero soggetto collettivo è l’Io.

Tra Karl Popper e McLuhan, tra social network e mitologie della democrazia diretta l’analista politico Massimiliano Panarari e il filosofo Paolo Ercolani dialogano sulle conseguenze dell’individualismo sfrenato dei nostri tempi e sul futuro che ci aspetta. Con loro Daniele Francesconi, direttore scientifico del Consorzio per il festivalfilosofia di Modena, Carpi e Sassuolo.