Libr’Aria, giornata dedicata al “Lupo e alla luna”

Date Evento
Il 26 agosto
Dalle 10 alle 22.15
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

Libr’Aria, giornata dedicata al “Lupo e alla luna”

ALBINEA (Reggio Emilia) – La seconda giornata di Libr’Aria 2017 sarà dedicata al “Giorno del lupo e della luna”. Il primo appuntamento di sabato 26 agosto sarà alle 10 con un corso (su prenotazione in biblioteca) tenuto dall’illustratrice e grafica Teresa Sdralevich in cui i bambini, dai 9 anni in su, impareranno a disegnare.

Alle 10.45 sarà di nuovo protagonista il portoghese Antònio Jorge Gonçalves. L’autore guiderà i presenti in un divertentissimo laboratorio (età 5-8 anni) di “teste perdute” che li condurrà, con la fantasia ovviamente, fin dentro il cratere di un vulcano infuocato.

Alle 11 si terrà una conversazione con lo scrittore ed esperto di fantascienza e social network Davide Morositto dal titolo “Il mondo tra le dita: dallo smartphone al videogame, la rivoluzione digitale”. Il punto da cui si partirà per ragionare sarà il fatto che da tempo la tecnologia si è intrufolata nelle nostre stanze e si è impadronita del nostro tempo. Dobbiamo difenderci? Possiamo conviverci? Scienza o fantascienza? Community o cyberbullismo? Queste le domande a cui Morosinotto cercherà di dare risposta.

Nel pomeriggio, alle 16, l’autore portoghese Gonçalves sarà al parco dei Frassini per firmare le copie dei suoi libri. Alle 16.30 toccherà ai robot ritagliarsi una fetta di gloria all’interno del festival. “Zero-uno-zero-uno” è infatti il titolo di un laboratorio curato da Luca Malagoli, in collaborazione con il museo della Bilancia di Campogalliano, in cui i partecipanti giocheranno le piccole creature fatte di metallo.

Alle 16.45 Francesca Archinto terrà un brevissimo e divertentissimo laboratorio per “Editori in erba”. Durante l’appuntamento con la direttrice editoriale di Babalibri, si imparerà a scegliere quale libro pubblicare e a come farlo. Alle 17 spazio a “Muito obrigado, Antonio”, laboratorio per bimbi dai 5 agli 8 anni in cui l’autore farà divertire i bambini con le sue bellissime storie e la sua capacità di illustrale.

Alle 18.15 si terrà la presentazione de “Il grido del lupo” (edito da Equilibri), libro di Malvin Brugess con i disegni dell’illustratore Peppo Bianchessi. Si tratta di una storia avvincente in cui il lupo è la preda e il cacciatore è avido e sterminatore. Alle 21 letture spettacolo per voce e suoni con Alessia Canducci e il fisarmonicista Tiziano Paganelli. Il titolo dell’iniziativa è “Le avventure di una bambina lunatica”.

Alle 21.30 farà il suo esordio a Libr’Aria, e precisamente al parco dei Frassini, il noto pittore, illustratore e autore di libri per bambini Chen Jiang Hong. L’artista di origini cinesi firmerà i suoi libri e saluterà i bambini.

La seconda giornata si chiuderà, alle 22.15, con “Notte fuorilegge” che proporrà “Berlin, il mondo dopo gli adulti”. Protagonista dell’incontro sarà lo scrittore di libri per ragazzi Fabio Geda. Il creatore della serie Berlin porterà il pubblico in un mondo in cui gli adulti sono scomparsi e i giovani lottano per sopravvivere in città fantasma. L’appuntamento è adatto per bambini dai 10 anni in su.