REGGIO EMILIA – Il 12 febbraio 1809 nasceva Charles Darwin, uno dei più grandi e famosi scienziati di tutti i tempi. Ad oltre due secoli di distanza si continua a celebrare il suo compleanno in musei e istituzioni di tutto il mondo, con una giornata a lui dedicata in cui vengono ricordati, sottolineati e approfonditi i temi fondanti della sua teoria, così innovativa ai suoi tempi quanto fondamentale oggi per interpretare la storia della vita.
Anche ai Musei Civici di Reggio si celebra il Darwin Day con un evento per le famiglie, tra allestimenti, laboratori e giochi a tema evoluzionistico, che metteranno alla prova le conoscenze e le abilità di piccoli e grandi visitatori, in un contesto ottocentesco assolutamente in tema con la ricorrenza.
Domenica 14 febbraio, a partire dalle 16.00, gli esperti naturalisti dei musei, insieme a tanti animali e ad allestimenti a tema, accompagneranno i partecipanti attraverso diverse “sfide evolutive” che si svolgeranno tra le storiche collezioni naturalistiche del museo, con l’intento di svelare o chiarire i concetti fondamentali della teoria darwiniana.
Dopo la “merenda sul Beagle”, alle 17,30 sarà addirittura Charles Darwin in persona, nei suoi abiti ottocenteschi, ad accogliere il pubblico in compagnia della futura sposa e a coinvolgere i presenti in conversazioni scientifiche ed esperimenti improvvisati.
L’iniziativa è organizzata dall’Area Educazione dei Musei Civici, in collaborazione con l’associazione “A Regola d’Arte” e prevede un costo di € 4 a partecipante, senza obbligo di prenotazione. Per informazioni 0522 456477