Musei, i Magi nella storia e nell’archeologia

Date Evento
Il 8 gennaio
Dalle 16
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

Musei, i Magi nella storia e nell’archeologia

REGGIO EMILIA – Domenica alle 16, nel Palazzo dei Musei di Reggio Emilia (via Spallanzani 1), per il ciclo “Il tè delle Muse”, si tiene l’incontro ‘I Magi nella storia e nell’archeologia’ con Roberto Macellari.

L’incontro è una ricerca sulle figure dei personaggi venuti dall’Oriente per portari doni al Bambino nella grotta di Betlemme, attraverso testimonianze storiche e archeologiche. Da dove venivano? Forse erano sacerdoti del culto zoroastriano, tuttora praticato in Iran e in India. Quanti erano? Conosciamo i loro nomi? E la stella, era veramente una cometa? Saranno proposte alcune fra le più antiche raffigurazioni che li riguardano, nella pittura parietale delle catacombe romane e nei rilievi dei sarcofagi paleocristiani.

Sarà ricostruito anche il viaggio avventuroso delle loro reliquie, dall’Oriente a Costantinopoli, da Costantinopoli a Milano, da Milano a Colonia e ritorno. A questi interrogativi cercherà di dare risposta Roberto Macellari dei Musei Civici.

L’iniziativa è ad ingresso gratuito e senza obbligo di prenotazione.