Ottavia Piccolo dà voce alla Politkovskaja

Date Evento
Il 17 ottobre
Dalle 21
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

Ottavia Piccolo dà voce alla Politkovskaja

CASALGRANDE (Reggio Emilia) – Stasera alle 21, al teatro di Casalgrande, va in scena “Donna non rieducabile” di Stefano Mussini con Ottavia Piccolo per la regia di Silvano Piccardi. Una delle più grandi attrici di cinema e teatro italiano Ottavia Piccolo dà corpo e voce, per il quinto anno consecutivo, alla giornalista russa Anna Politkovskaja, su un testo di Stefano Massini  che a “soli” 39 anni, è diventato ufficialmente il nuovo consulente artistico del Piccolo Teatro di Milano, il più giovane; erede di Giorgio Strehler.

In scena con l’attrice anche Floraleda Sacchi, arpista di fama internazionale che esegue dal vivo le musiche da lei stessa composte. Donna non rieducabile racconta l’esistenza quotidiana della Politkovskaja, attraverso venti quadri o “istantanee” – come le definisce l’autore Stefano Massini – che mostrano i diversi aspetti della sua vita personale e della sua professione, spesso coincidenti, come capita a quelli che hanno scelto un mestiere per passione e per questo vivono e lottano, fino alla morte. Anna non era una militante politica, era una giornalista. Una giornalista e una donna, senza alcuna mira di potere o altro, se non quello di portare avanti, con tenacia e determinazione, il proprio mestiere.

È attraverso quelle “istantanee” ricavate dalla lingua viva di Anna che i suoi pensieri, il suo punto di vista, le sue paure, la sua forza, le sue emozioni vengono restituite da Ottavia Piccolo con un’obiettività spiazzante. La vita di Anna è diventata qualcosa di unico e di emblematico, simbolo di tutte quelle bocche messe a tacere e di quelle menti oneste ritenute ostili da sistemi politici antidemocratici, violenti o semplicemente tesi alla conservazione di se stessi.

Inizio spettacolo ore 21. Prezzo del biglietto intero 18 euro. Biglietteria: teatro De Andrè, Piazza Roberto Ruffilli,1 – Casalgrande – Reggio Emili, Tel.0522.1880040, Fax. 0522.996572, cell. 334.2555352, info@teatrodeandre.it