Dal 6 al 9 settembre il festival internazionale dedicato a circo contemporaneo, arte di strada e teatro giunto quest’anno all’ottava edizione
REGGIO EMILIA – Torna a Reggio Emilia, dal 6 al 9 settembre, al parco del Popolo e dintorni, il Dinamico, il festival internazionale dedicato a circo contemporaneo, arte di strada e teatro giunto quest’anno all’ottava edizione. Con tante novità. Quattro giorni di magia e arte che quest’anno portano in città ben due prime assolute, due debutti, 17 compagnie e una straordinaria varietà di spettacoli e occasioni per grandi e piccoli.
La prima novità dell’anno è che il festival non sarà solo ai Giardini Pubblici ma proporrà una nuova tenda in Piazza della Vittoria e una prima assoluta nella cornice del Teatro Cavallerizza, grazie alla collaborazione con la Fondazione I Teatri che realizza un grande sogno del festival: proporre al pubblico uno spettacolo di circo contemporaneo all’interno di un contesto “classico”.
Come gli scorsi anni ci saranno diverse proposte Made in Italy ad affiancare una ricchissima varietà di spettacoli di nazionalità belga. Quest’anno infatti il festival reggiano è stato scelto dal prestigioso progetto Bruxelles en Piste per portare in Italia il meglio del circo contemporaneo belga. Fil rouge dell’edizione 2018 è quello di raccontare, con il linguaggio artistico più coraggioso di tutti – quello del circo contemporaneo – la diversità.
Il Parco del Popolo e i dintorni del parco si trasformeranno quindi, dal 6 al 9 settembre, in una quattro giorni di spettacoli, concerti, workshop e laboratori, musica, acrobazie, plaid stesi sull’erba fino a tarda sera, passeggiate, cibo e bevande biologici e biodinamici. Cinque i concerti previsti (tutti la sera) dal folk psichedelico all’elettronica passando per word music, cantautorato e latin-jazz. Non mancheranno poi i laboratori, gratuito previa prenotazione, sia per adulti sia per bambini, e le attività all’aperto, le bancarelle e l’offerta gastronomica. L’evento è organizzato nel contesto di Restate, in collaborazione con il Comune di Reggio Emilia.
Gli spettacoli
Saranno ben 17 le compagnie/artisti ospiti del Dinamico 2018, a mettere in scena 60 repliche in 4 giorni: dai Magda Clan che tornano al Dinamico con la prima assoluta di Emisfero, il loro ultimo lavoro, agli strabilianti Carrè Curieux dal Belgio, i Fabbrica C, con la prima de I Minu(etti) in Cavallerizza ai Circocentrique che propongono la versione definitiva e musicata dal vivo di Respire, proposta in versione work in progress al Dinamico 2015. E ancora i Madame Rebinè, Giulio Lanzafame, Piergiorgio Milano, Le Mafalde, Frutillas con Crema e Valentina Cortese. Sul palco esterno, nei quattro giorni del festival, si esibiranno invece a offerta libera i Tandem Flop, il Circo Krom, Mario Levis, i Cieocifa, Davide de Lillis ed Enrico Formaggi per stupire il pubblico con acrobazie, mano a mano, performance e clownerie.
I biglietti
I biglietti sono acquistabili alla roulotte-biglietteria nel parco durante il festival (tutti i giorni dalle ore 16:30) o online su vivaticket. I posti sono limitati, l’organizzazione consiglia di acquistare i biglietti per tempo per evitare di perdere la possibilità di assistere agli spettacoli. Quest’anno sono previsti pacchetti sconto per l’acquisto di 3 biglietti.