Pastasciuttata a Casa Cervi stasera a Gattatico

Date Evento
Il 25 luglio
Dalle 18
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

Pastasciuttata a Casa Cervi stasera a Gattatico

GATTATICO  (Reggio Emilia) – Pastasciuttata a Casa Cervi stasera a Gattatico. Lì, infatti, si celebrò, il 25 luglio del 1943, una grande pastasciuttata per celebrare la caduta del fascismo quando il duce fu arrestato. La festa aprirà i battenti alle 18 con un aperitivo resistente, in attesa che le tavolate si riempiano: oltre 200 chili di pasta, come di consueto, verranno offerti gratuitamente a tutti i presenti, a partire dalle 20.

Nello spirito del 25 luglio, che fu speranza di libertà e democrazia, ci sarà l’intervento della presidente dell’Istituto Cervi, Albertina Soliani, al ritorno dal suo recente viaggio in Birmania, dove la democrazia sta nascendo dalle ceneri della dittatura, grazie alla lotta portata avanti da molti anni dalla leader birmana Aung San Suu Kyi. Alle 21, poi, si terrà la cerimonia di premiazione del Festival teatrale di Resistenza con l’assegnazione del premio “Museo Cervi – Teatro per la Memoria 2015” alla compagnia vincitrice, olrte all’assegnazione del secondo premio e a quello del pubblico.

Alle 22 sarà la volta dei Malamanera, un progetto musicale avviato nel 2014 e composto da cinque elementi – Letizia Papi (voce), Gianluca “Denny” De Vito (chitarra e voce), Jury Carmignani (basso), Emiliano Pasquinucci (tastiere e fisarmonica) e Leonardo Orlandi (batteria) – che porteranno sul palco un repertorio di musica e testi originali ispirati dall’amore per la natura, la repulsione verso le ingiustizie sociali e il profondo rispetto per l’uomo e la donna.

La musica continuerà per tutta la notte con il dj Mark Bee, che da sempre anima le serate antifasciste e i grandi eventi di Casa Cervi. Durante la manifestazione funzioneranno i punti ristoro con la tipica ristorazione dell’estate reggiana (gnocco fritto, salumi, anguria e melone), oltre a tutti i servizi del Museo Cervi, in apertura straordinaria per la notte.