Puccini e Marchioni in “La gatta sul tetto che scotta”

Date Evento
Il 1 marzo
Dalle 21
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

Puccini e Marchioni in “La gatta sul tetto che scotta”

CASALGRANDE (Reggio Emilia) – Al teatro Fabrizio de Andrè di Casalgrande stasera alle 21 va in scena uno dei capolavori di Tennessee Williams, “La gatta sul tetto che scotta”, della compagnia Gli Ipocriti e Fondazione Teatro La Pergola con Vittoria Puccini e Vinicio Marchioni per la regia di Arturo Cirillo.

“La gatta sul tetto che scotta” è un famoso film hollywoodiano degli anni ’50 con Liz Taylor e Paul Newman regia di Richard Brooks; ma prima è stato un testo per il teatro per la regia di Elia Kazan, dove si concentra in un unico spazio temporale e fisico l’ossessione di un’idea di amore impossibile. Vittoria Puccini e Vinicio Marchioni insieme, per uno dei testi del teatro americano più rappresentato di Tennessee Williams.

Secondo Premio Pulitzer nel 1955 per il drammaturgo statunitense Tennessee Williams (il primo nel 1948 gli venne assegnato per “Un tram che si chiama desiderio”), “La gatta sul tetto che scotta” narra la storia di una donna, Maggie, che per alleviare la cocente situazione familiare in cui si trova, imbastisce una rete di bugie. Di bassa estrazione sociale, Maggie la gatta, teme di dover lasciare la casa ed il marito, se non riesce a dare alla famiglia di lui un erede. Tra giochi passionali e abili caratterizzazioni, affiorano sensualità cariche di sottintesi e di contenuti inespressi o inesprimibili; all’ideale della purezza dei sentimenti si contrappone la dura realtà di un mondo familiare e sociale pieno di ipocrisie.