QUATTRO CASTELLA (Reggio Emilia) – Oggi, per la cinquantesima volta, la cittadina matildica farà rivivere ai suoi cittadini e migliaia di visitatori una giornata nel Medioevo: alberghi e strutture ricettive sono già sold out. Il clou, come sempre, dalle 17 con il 50esimo Corteo storico. Diversi i colpi di scena, a cominciare dalla sostituzione della scena dell’Incoronazione con quella della Re-infeudazione di Matilde.
Di prima mattina in paese il Mercato medievale, quello dell’artigianato artistico e quello dei prodotti tipici lungo le strade e le piazze di Quattro Castella. Ci saranno rievocazioni di antichi mestieri e interi villaggi ricostruiti secondo le condizioni dell’epoca. Sui prati del Bianello bancarelle, taverne storiche e gli accampamenti militari dove per tutto il giorno si susseguiranno duelli all’arma bianca e spettacoli circensi.
Nel pomeriggio torneranno i busker medievali e ci saranno le visite guidate al Castello di Bianello dove è allestita la mostra su Matilde. Si andrà avanti fino a sera tarda con le taverne che continueranno a sfornare piatti e bevande. Il corteo dei fanciulli. Tra i protagonisti anche i più piccoli. Stamattina, alle 10, in piazza Dante si svolge il Corteo storico dei Fanciulli con gli alunni delle scuole dell’infanzia. Alle 11.30 le premiazioni del concorso artistico “Matilde: 900 anni dopo” che ha coinvolto gli alunni delle scuole elementari e medie.
Lungo via Roma e in piazzetta De Gasperi per tutto il giorno ci saranno spettacolari duelli e tornei d’arme. Sui Prati di Bianello tiratori con l’arco e lanciatori di coltelli. Poi gli spettacoli delle contrade castellesi con i loro eccezionali sbandieratori e musici. Ponte e quintana. Sul far del tramonto andranno in scena i Giochi medievali. Quest’anno, a beneficiare dell’incasso, sarà l’associazione “CuraRe Onlu, Mi-Re”. Biglietti a partire da 10 euro, in vendita dalle 14. Gratis per i bimbi sotto i 12 anni.