REGGIO EMILIA – A “Finalmente Domenica” del 5 marzo (Ridotto del Teatro Municipale Valli, ore 11) si parlerà di grande musica con il compositore e musicista Luca Mosca, che racconterà di tre volti della modernità: Ravel, Mahler e Shostakovich.
Tre compositori straordinari, apparentemente diversissimi tra di loro ma che presentano anche lati comuni molto interessanti da mettere in luce. Il compositore russo e quello austriaco scrivono vaste, immense sinfonie con una concezione simile nell’accumulo tematico e nella varietà dell’ispirazione melodica: una musica che si nutre indifferentemente dell’alto e del basso, di un’arte leggera e della massima sofisticatezza e complessità compositiva. Da questo punto di vista Ravel compie un’operazione linguistica simile: la sua scrittura aristocratica e levigata si nutre della musica di consumo e la trasfigura con apollinea sicurezza in un mondo di infallibile nitore formale.
Gli incontri di Finalmente Domenica sono a cura della Fondazione I Teatri, in collaborazione con Banco S.Geminiano e S.Prospero. L’ingresso è libero fino a esaurimento dei posti disponibili. Dalle 10 alle 12,30 saranno aperti caffetteria e bookshop al Ridotto