L’evento, che si terrà dal 6 all’8 settembre, con il tema centrale “Le Persone”, vedrà la partecipazione di numerosi artisti, scrittori, giornalisti, ricercatori, linguisti, musicisti
REGGIO EMILIA – La quarta edizione del Festival di Emergency prenderà il via venerdì 6 settembre a Reggio Emilia, con il tema centrale “Le Persone”. L’evento, che si terrà dal 6 all’8 settembre, vedrà la partecipazione di numerosi artisti, scrittori, giornalisti, ricercatori, linguisti, musicisti, registi e operatori di Emergency, che animeranno vari luoghi della città.
Organizzato dall’associazione fondata da Gino Strada, in collaborazione con il Comune di Reggio Emilia e con il patrocinio della Regione Emilia-Romagna, il Festival offrirà incontri gratuiti e aperti a tutti, prenotabili tramite il sito ufficiale di Emergency. Tuttavia, sarà possibile accedere agli eventi anche mettendosi in fila poco prima dell’inizio.
Una delle iniziative principali è la mostra “Humanity Lovers”, che celebra i trent’anni di attività di Emergency e sarà esposta al Palazzo dei Musei fino al 20 ottobre. Inoltre, in Piazza Frumentaria si terrà l’esperimento sociale “Accorciamo le distanze”, un’opportunità per esplorare e approfondire la conoscenza reciproca, attivo venerdì 6 dalle 16 alle 20 e sabato 7 dalle 10 alle 20.
Per informazioni sul programma, gli ospiti e le modalità di iscrizione, è possibile visitare il sito www.emergency.it/festival/. Anche se alcuni eventi risultano già prenotati, è comunque possibile assistervi recandosi in loco dal 31 agosto e registrandosi presso l’Infopoint in Piazza Prampolini, oppure trovando posto negli spazi adiacenti agli incontri.