REGGIOLO (Reggio Emilia) – È tempo di Fiera della zucca a Reggiolo. Per due weekend, il 16-17 e il 23-24 settembre, la XXII edizione della festa animerà le strade del centro storico e il Parco Salici mettendo in bella mostra la zucca di produzione locale, che sarà protagonista anche a tavola.
Domenica 18 settembre la festa si accenderà già in mattinata. Alle ore 10.30, in piazza Martiri e nel centro storico di Reggiolo, sfileranno sbandieratori di Borgo San Giovanni, figuranti in abiti medievali, cavalieri della Compagnia delle Lince, guerrieri del Sipario Medievale. Alle ore 16 sarà la volta delle damigelle di Tempo di Danza. Alle ore 17, in via Matteotti, appuntamento con la sfilata di moda e le proposte autunno/inverno a cura di Immagine e Un diavolo per capello. Non mancheranno le dimostrazioni degli antichi mestieri. Giochi medievali per grandi e piccini con dame e cavalieri accompagneranno la giornata.
L’Ati commercianti proporrà il pane di zucca (e non) cotto nei forni a legna, mentre i negozi del centro offriranno numerose occasioni di shopping anche nel giorno festivo. In via Matteotti e via Veneto si potranno ammirare le creazioni degli hobbisti e degli artisti dell’ingegno, mentre negli spazi agibili di piazza Martiri gli stand gastronomici della Pro loco proporranno le specialità a base di zucca, oltre a gnocco fritto, prosciutto e zucca fritta. Per tutta la giornata ci sarà anche il mercato alta qualità “Terra dei Gonzaga”. In via Matteotti sarà possibile sedere alla tavola gestita dalla gastronomica F.lli Frignani o a quella del Grigliatore Matto.