REGGIO EMILIA – Ricchissima di appuntamenti la prima fine settimana di luglio, con la città costellata di eventi che non mancheranno di incontrare il favore di ogni tipo di pubblico, dai bambini agli anziani, da chi cerca sano intrattenimente e chi invece desidera coltivare i propri interessi culturali.
Biblioteca San Pellegrino Marco Gerra via Rivoluzione d’Ottobre, ore 20 – 22.30 – apertura straordinaria; Estate Junior Notte in… biblioteca #DirittoAll’Incontro Letture e narrazioni a cura di Reggiana Educatori, NatiperLeggere e NatiperlaMusica e genitori volontari, da 4 a 11 anni.
Centro Sociale Spallanzani, via Toscanini 20: ore 21 Serata danzante con Leo Sax.
Palazzo Dei Musei, via Spallanzani 1, ore 21: Parole sotto le stelle Carlo Baja Guarienti, Argo 1943, Eibon Records; Presentazione del cd della colonna sonora dello spettacolo “Le Mosche” di Jean-Paul Sartre, messo in scena dalla compagnia Teatro del Cigno, con performance degli attori.
Arena Estiva Ex Stalloni, via Campo Samarotto, 10/e, ore 21.45: cinema estivo: Al di là delle montagne di Zhangke Jia con Zhao Tao – Costo: Intero € 5.50 – Ridotto € 4.50
BIBLIOTECA PANIZZI via Farini, 3; ore 21.30: Vola alta parola – incontri poetici; Simon Armitage dialoga con Massimo Bocchiola, a cura di Guido Monti.
Circolo Quaresimo, via Pasquino Pigoni 59, ore 21.30; Quarestate Liscio e musica anni ‘60 Info: 0522 577428 – quaresimopresidenza@gmail.com
Museo Del Santuario Della Beata Vergine Della Ghiara: corso Garibaldi 44; ore 21.30: Visita guidata – Rubini, smeraldi, perle e smalti preziosi dell’esuberante moda cinquecentesca I gioielli della Madonna della Ghiara; a cura di Lucia Gramoli.
Parco Del Noce Nero via Medaglie d’oro della Resistenza, ore 21.45: La musica delle soluzioni immaginarie Concerto itinerante di musica contemporanea a cura del centro sociale Rosta Nuova.
SABATO 2 LUGLIO:
Centro Sociale Spallanzani via Toscanini, 20 dalle ore 15.30 Festa di Quartiere agli Orti Spallanzani: Visite e buffet con i prodotti dell’orto a cura degli ortolani, distribuzione di piantine, intrattenimento musicale a cura della cooperativa sociale Anemos. Gnocco fritto.
Borgo Delle Querce via fratelli Cervi 103 Pieve Modolena: Via Emilia. Via Delle Arti E Della Creatività Giovanile; ore 18.30 Immagini nel parco. Apertura della mostra degli allievi del corso di fotografia dello spettacolo diretto da Tiziano Ghidorsi. Mostra aperta fino al 22 luglio; Info 333.9055604 – www.centroetoile.eu, info@centroetoile.eu
Parco Del Rodano – Il Mauriziano via Louis Pasteur, 2: 4 Salti Nella Natura; ore 20.45 Uscita serale a cura Legambiente Reggio Emilia; info: 0522-431166, segreteria@legambientereggioemilia.it
Chiesa Pieve Modolena via Ferraroni, 1 Reggio Emilia; Comunità in cammino a… pieve e dintorni: ore 21 Recital “Le madri” – Spettacolo a cura dell’Ordine Francescano Secolare Emilia Romagna. Storie vere di uomini e donne generati a vita nuova grazie all’incontro con figure materne. Ingresso gratuito ad offerta libera. Info: aclipieve@gmail.com
Arena Estiva Ex Stalloni via Campo Samarotto, 10/e cinema estivo: ore 21.30 ‘La felicità è un sistema complesso’ di G. Zanasi con V. Mastandrea, H. Yaron, G. Battiston. Intero € 5.50 – Ridotto € 4.50 Info: 0522 392137 – 338 3740053
Palazzo dei musei via Spallanzani 1 visite guidate; ore 21.30 Notti Romanae: visite guidate con immersione nella realtà virtuale della Reggio romana a cura di Valentina Uglietti.
DOMENICA 3 LUGLIO
Piazza Duca D’aosta dalle ore 10 alle 12.30 Mercatino dei bimbi (solo per bambini) a cura Comitato via Fabio Filzi; Info: comitatoviafabiofilzi@gmail.com
Parrocchia San Pio X via Kennedy, 13; Comunità in cammino a… pieve e dintorni: ore 16.30 Spettacolo per bambini e famiglie, giochi gonfiabili; ore 21 Serata musicale con gruppo “I Viandanti”.
Chiostri Di San Pietro via Emilia San Pietro 44/c Fotografia Europea: ore 18 Improvvisazioni musicali in sede di mostra, cura di Associazione MOCA; info: www.fotografiaeuropea.it
Borgo Delle Querce via f.lli Cervi, 103 – Pieve Modolena; Via Emilia. via delle arti e della creatività giovanile: ore 18.30 Un canovaccio aperto. Presentazione dello studio dei partecipanti al workshop di teatro organizzato da Etoile e in collaborazione con Teatro di Parpignol. Info: 333.9055604 – www.centroetoile.eu – info@centroetoile.eu
Palazzo dei musei via Spallanzani 1; Sound Museum: ore 19 Dj Set con Manu Delrio, ore 21.30 Dumbo Gets Mad.
Massenzatico Piazzale Parrocchia e campi sportivi: Paese in festa- Massenziadi: dalle ore 19.30 Apertura straordinaria Ristorante a cura Reggio Terzo Mondo – C’è posto per te Cena solidale. L’intero ricavato sarà devoluto a EVA, cooperativa di donne rurali in Kosovo. Info: RTM 0522 514205 -info@rtm.ong
ore 22 Concerto di “Muppets”, cover pop dance
CENTRO SOCIALE PIGAL via Petrella, 2: ore 20.30 Pigal Latino a cura di “Casino Latino”, con animazione e insegnanti ballo. Apericena, gradita la prenotazione (Info: Bonny 0522 421864)
Centro Sociale Orologio via Massenet, 19: ore 21 Ballo liscio con Roberto Scaglioni.
Centro Sociale Venezia via Lombroso, 3 Estate Al Venezia: ore 21 Serata Musicale Melodie Immortali: opera, operetta, classico con Claudia Catellani, Franco Montorsi, Silvia Felisetti e Alessandro Brachetti. Gnocco fritto e salume.
Arena Estiva Ex Stalloni via Campo Samarotto, 10/e: cinema estivo ore 21.30 Le confessioni di Roberto Andò con T. Servillo, C. Nielsen, P. Favino; Intero € 5.50 – Ridotto € 4.50; Info: 0522 392137 – 338 3740053; In collaborazione con Arci.