Scandiano, torna Calici in Rocca

Date Evento
Il 4 settembre
Dalle 21
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

Scandiano, torna Calici in Rocca

SCANDIANO (Reggio Emilia)– Ha registrato un successo straordinario la prima delle due serate di Calici in Rocca, la ormai tradizionale manifestazione sulla cultura e la tradizione vinicola del territorio scandianese. Ora si replicherà venerdì prossimo, 4 settembre.

Spiega infatti il vice sindaco ed assessore all’Economia e il Territorio, Matteo Nasciuti: “Venerdì scorso la prima serata di Calici in Rocca, dedicata ai vini bianchi, ha avuto davvero un grandissimo successo, andato anche oltre le nostre aspettative. Tantissime persone hanno affollato il cortile della Rocca per degustare i vini bianchi delle quattro cantine della “Compagnia della Spergola”: Aljano, Emilia Wine – Cantina di Arceto, Bertolani Alfredo e Casali Viticultori. Ai calici di vino è stata abbinata una serie di assaggi di pasticceria dolce e salata, messi a disposizione da alcuni esercizi commerciali di Scandiano: Salumificio del Buongustaio, Forno Maletti, La Casa del Pane, Gabrielli, Panificio Magnai, Gelateria Caraibi e Fredde Delizie, Pasticceria Stefano Pigoni in collaborazione con Credito Cooperativo Reggiano. Venerdì sera replicheremo con la stessa impostazione, ma protagonisti assoluti in questa occasione saranno i vini rossi. Il nostro territorio anche su questi offre prodotti di alta qualità, a partire dal Lambrusco Doc dei Colli di Scandiano e Canossa, ma anche vini fermi, interpretazioni di grande interesse delle connotazioni peculiari che il nostro territorio dona alle uve locali”.

La serata di venerdì vedrà anche un’interessante proposta musicale: il concerto live dei Cosmopolitan (Irene Capiluppi, voce; Enrico Bessi, basso elettrico; Alberto Davolio, batteria; Gabriele Bagni, sax contralto; Mo Giò Cancemi, pianoforte), che proporranno la loro musica vocal smooth, jazz & lounge.

Dalle 21 prenderà il via il Percorso Degustazione: nel cortile della Rocca dei Boiardo verranno dislocate postazioni di assaggio gestite direttamente dalle aziende vitivinicole locali e dall’Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino – Delegazione di Reggio Emilia. In caso di maltempo la manifestazione si sposterà nelle sale al coperto. Ingresso € 7.