Silvio Orlando con “Lacci” apre la stagione di prosa

Date Evento
Il 7 novembre
Dalle 21
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

Lo spettacolo martedì sera al teatro Boiardo alle 21

Silvio Orlando con “Lacci” apre la stagione di prosa

SCANDIANO (Reggio Emilia) – Si apre martedì 7 novembre, con “Lacci”, la stagione teatrale 207-2018 del comunale “Boiardo”, organizzata da Ater per il Comune: protagonista dello spettacolo sarà Silvio Orlando, attore molto apprezzato anche per l’intensa, e più che trentennale, attività cinematografica.

“Lacci”, già portato in tournée la scorsa stagione con grande successo, è un testo agro-dolce e surreale, che Domenico Starnone ha tratto dal proprio omonimo romanzo: insieme a Orlando recitano fra gli altri la moglie Maria Laura Rondanini, Pier Giorgio Bellocchio, figlio del grande regista Marco (di cui ha interpretato molti film) e Roberto Nobile, noto al pubblico televisivo per le numerose apparizioni. La regia è di Armando Pugliese. Si rinnova così il binomio attore-autore: di Starnone infatti, Orlando aveva già interpretato, prima al cinema poi anche a teatro, il celebre “La scuola”, ripreso anche due anni fa.

La serata inagurale sarà anche caratterizzata da un progetto rivolto alle persone non vedenti: « Una bella novità da condividere – spiega Alberto Pighini, assessore ai saperi – perché anche la cultura sia inclusiva. Mercoledì 7 infatti il Boiardo aderisce al progetto “Un invito a teatro no limits”, del centro “Diego Fabbri” di Forlì, che grazie a supporti audio-descrittivi garantisce l’accessibilità da parte degli spettatori non vedenti e ipovedenti. »

Saranno infatti dotati di cuffie senza fili, collegate alla sala regia, dove un lettore professionista li “guiderà” lungo lo sviluppo narrativo dello spettacolo, per rendere “visibili” i particolari silenziosi. L’ingresso per non vedenti e ipovedenti è gratuito, ridotto per gli accompagnatori.

Prima di ogni spettacolo, quest’anno, sarà poi possibile partecipare agli “Aperitivi teatrali” organizzati dalla Pro Loco: momenti di intrattenimento eno-gastronomico, dalle 20 nel ridotto del teatro (ingresso da via Tognoli), al costo di 10 euro a persona, bevande incluse (è necessario prenotare al 333/9561642).