Lo storico leader dei Timoria, giovedì 11 luglio, ore 21.30, porta sul palco degli Orti di Santa Chiara, giardino di Spazio Gerra, il suo reading musicale
REGGIO EMILIA – Omar Pedrini, storico leader dei Timoria, giovedì 11 luglio 2024, ore 21.30 porta sul palco degli Orti di Santa Chiara, giardino di Spazio Gerra, a Reggio Emilia, la sua ultima fatica, il reading musicale adattato dal suo libro Cane sciolto, in cui il musicista bresciano decide di raccontare il proprio percorso umano e artistico fatto di coraggio, scelte in controtendenza, momenti difficilissimi e tanto rock’n’roll. Lo accompagnano nella narrazione Federico Scarioni (letture) e Davide Apollo (seconda voce).
Generosità, carattere, forza, voce e spirito. Sono le caratteristiche che distinguono uno dei principali interpreti e compositori del panorama musicale pop nazionale. Chi conosce Omar Pedrini sa bene quanto questo artista abbia dato e ancora dia alla musica italiana da circa quattro decenni. Pedrini proporrà una serata non solamente musicale ma anche letteraria. La serata agli Orti di Santa Chiara è infatti inserita all’interno del tour nazionale collegato al suo ultimo libro Cane sciolto (Senza Vento Edizioni, 2023), scritto a quattro mani con Federico Scarioni.
Quello di Cane sciolto è un viaggio intimo di arricchimento e liberazione, quella liberazione che può avvenire nel momento in cui ci si racconta senza sconti. L’artista bresciano, leader dei Timoria per quasi 20 anni, poi cantante solista, poeta, showman, autore e conduttore TV, artista trasversale, attore e docente di master in Università, in seguito ad un intervento a cuore aperto sembra essersi dissolto nel nulla. Nessuno riesce a trovarlo. Ecco allora che entra in gioco lo scrittore Federico Scarioni che, con gli indizi che riesce a recuperare, decide di mettersi sulle tracce del noto artista. Una missione avvincente e faticosa, quella di inseguire il Cane sciolto del rock italiano, una “Odissea Rock” a tutti gli effetti costellata, da gioie e sofferenze, momenti toccanti e spensierati, un romanzo attraversato da incontri di forte impatto.
Lo spettacolo è ad ingresso gratuito, rientra nel programma di Restate 2024 ed è realizzato in collaborazione con Fondazione Palazzo Magnani e Comune di Reggio Emilia e con il supporto di Conforti & Co. Agenzia Assicurativa e Gamelan Viaggi. Servizio bar a cura del Ristorante Il Pozzo. In caso di maltempo lo spettacolo è annullato.
INFO: Spazio Gerra, piazza XXV Aprile 2, Reggio Emilia
Tel. 0522 585654 – Mail: spaziogerra@comune.re.it – www.spaziogerra.it