Hanno partecipato 44 allievi provenienti da tutto il mondo, pronti a concludere l’esperienza con la fabula mista “La commedia delle cose oscure”
REGGIO EMILIA – Giovedì alle 21 il teatro Cavallerizza ospita lo spettacolo finale dello stage internazionale di commedia dell’arte, tenutosi in città dal 30 luglio e realizzato col contributo del Comune di Reggio Emilia nell’ambito del bando Cultura per la città e Restate nei quartieri 2018.
Antonio Fava, maestro di Commedia dell’arte di fama internazionale, ha diretto lo stage coadiuvato da Marcella Domeniconi, Cecilia Di Donato e Alessandro Garuti, per il coordinamento di Dina Buccino.
Allo stage hanno partecipato 44 allievi provenienti da tutto il mondo, pronti a concludere l’esperienza con la fabula mista “La commedia delle cose oscure”, uno spettacolo composto da tre diversi generi: il comico, il drammatico, il marinaresco.
Gli attori, suddivisi in quattro compagnie (i gustosi, i golosi, i lacrimosi e gli ombrosi), reciteranno un’unica commedia in quattro atti, recitati ciascuno da uno dei diversi gruppi. Quattro atti brevi, per una commedia della durata di poco più di un’ora.
Un esercizio di alto livello professionale e di grande impatto spettacolare per coronare il progetto sviluppato da Arscomica per l’estate reggiana.
Lo spettacolo è a ingresso libero.