Teatro Ariosto, il flamenco di Rocio Molina

Date Evento
Il 10 febbraio
Dalle 20,30
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

Teatro Ariosto, il flamenco di Rocio Molina

REGGIO EMILIA –  Rocío Molina, bailaora e coreografa di flamenco, è considerata dalla critica internazionale una delle più innovative ed importanti figure del flamenco di oggi. Il suo flamenco contemporaneo sarà al Teatro Ariosto, mercoledì 10 febbraio, ore 20.30, nell’ambito della Stagione di Danza, con “Afectos”, che porta anche la firma di Rosario ‘La Tremendita’, cantante dal vivo che affianca Rocío Molina sul palco.

Un lavoro dinamico ed emotivo, dove il silenzio, le vibrazioni, l’estetica, il suono, la voce, la danza, la scena diventano veicolo di ricerca; è uno spettacolo costruito su una struttura che comprende diversi brani e scene, dalle immagini e registri molto differenti, dal flamenco al movimento contemporaneo, dalle canzoni spagnole ai semplici respiri.

L’opera, firmata da Rocío Molina e Rosario ‘La Tremendita’ è una riflessione basata sulla battaglia della vita e sulla capacità di raggiungere la semplicità, la naturalezza e la fiducia per il solo fatto di esistere.

Afectos è un’indagine personale per raggiungere concetti come ‘imperfezione’, che in un certo senso potrebbe anche risultare perfezione, scavare in profondità nella durezza delle emozioni, nella fragilità del dolore e nel ritrovamento del piacere, che è il punto principale di questo incontro.

Insieme a Rocío Molina e Rosario ‘La Tremendita’, Pablo Martín, altrettanto artefice della partitura musicale dell’intero spettacolo della scena contemporanea. Drammaturgia, scene e light design di Carlos Marquerie; costumi di Mai Canto; sound design curato dallo stesso Martín insieme con Javier Alvarez; lo spettacolo è prodotto in collaborazione con l’Instituto Nacional de las Artes Escénicas y de la Música (INAEM) di Madrid.