Teatro Cavallerizza, arriva La Regina delle Nevi

Date Evento
Il 28 aprile
Date Evento
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

Teatro Cavallerizza, arriva La Regina delle Nevi

REGGIO EMILIA – Martedì 28 aprile alle 20.30 al Teatro Cavallerizza va in scena lo spettacolo La Regina delle Nevi interpretato dagli allievi del corso di perfezionamento Agora Coaching Project dell’Associazione Progetto Danza di Reggio Emilia. La replica, aperta a tutti, è stata aggiunta dopo che sono andati esauriti gli spettacoli inseriti nella programmazione mattutina per le scuole. I biglietti (6 euro per gli  under 20 e 10 euro per gli over 20) sono in vendita presso la biglietteria del teatro Valli e online sul sito www.iteatri.re.it

La Regina delle Nevi è una delle più belle fiabe di Andersen. Lo spettacolo è stato pensato principalmente per bambini delle scuole dell’infanzia e primarie, che prima di assistere allo spettacolo nelle repliche mattutine a loro riservate hanno seguito un laboratorio e una lettura guidata della fiaba in modo da far emergere alcune delle tematiche del racconto, quali l’amicizia, la solitudine, la paura e il coraggio. Costruita come una scatola cinese, narra la storia dell’amicizia di Kay e Gerda.

Kay, ferito dai frammenti dello specchio di uno spirito maligno viene rapito dalla regina delle nevi, così Gerda decide di intraprendere un lungo viaggio alla disperata ricerca dell’amico. Nella fiaba, lo specchio magico, precipitato improvvisamente sul mondo, simboleggia il male che si insinua direttamente negli occhi e nel cuore degli uomini, colpendo spesso senza senso, falsando i sentimenti e pietrificando le emozioni. Kay, incantato dall’intelligenza e dalla perfezione della regina, resta prigioniero del suo regno gelato, sedotto dalla solitudine, lontano dalla vita e dagli affetti.

Partire da una fiaba per parlare del nostro oggi, di quell’incantesimo malato rappresentato dalla freddezza e dal rifiuto delle emozioni che colpisce adulti, adolescenti e bambini. Ma tutto questo attraverso un viaggio avventuroso e fantastico, il cui punto d’arrivo è la semplice verità di un abbraccio capace di sciogliere il ghiaccio dell’anima. Naturalmente attraverso la danza.