Teatro Valli, l’eretico Giordano Bruno

Date Evento
Il 26 settembre
Dalle 20.30
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

Teatro Valli, l’eretico Giordano Bruno

REGGIO EMILIA – “Giordano Bruno”, è il nuovo lavoro di teatro musicale contemporaneo, in prima italiana sabato 26 settembre (ore 20.30), al Teatro Valli, inserito nel festival Aperto (settembre-novembre 2015), dedicato agli “Eretici”.

L’opera, dedicata dedicato al filosofo eretico e viaggiatore visionario, paladino della verità e martire del libero pensiero, ha la musica di Francesco Filidei, libretto di Stefano Busellato, per la regìa di Antoine Gindt e la direzione musicale di Peter Rundel con Remix Ensemble: una coproduzione europea cui la Fondazione I Teatri partecipa con enti produttivi di Parigi, Porto, Caen, Strasburgo.

In attesa della prima italiana di Giordano Bruno, per chi vuole approfondire il tema dell’edizione 2015 del Festival Aperto, dedicato agli eretici, due sono gli appuntamenti: giovedì 24 settembre, ore 20.30, nella Sala degli Specchi del Teatro Municipale Valli, conferenza di Ermanno Cavazzoni su “Eresia e vite eretiche di Papi”.  A seguire (21.30 circa) sarà proiettato il film “Giordano Bruno”, di Giuliano Montaldo e con Gian Maria Volontè. Sabato 26 settembre, ore 18.00, nella Saletta Stampa del Ridotto del Teatro Valli, il compositore Francesco Filidei e il regista Antoine Gindt introducono l’opera.