SCANDIANO (Reggio Emilia) – Non solo vino e musica, nell’undicesima edizione di “Calici in Rocca”: quest’anno infatti, in occasione delle serate organizzate dal Comune per valorizzare l’enologia locale, ci sarà la possibilità di partecipare a visite guidate dell’imponente complesso boiardesco.
Sia mercoledì 30 agosto, dedicata ai vini bianchi, sia mercoledì 6 settembre, dedicata dei rossi, sono organizzati percorsi accompagnati da esperti: il biglietto costa 6 euro, si parte alle 20,30 ed è obbligatoria la prenotazione chiamando lo 0522.532094 o scrivendo a servizi@archeosistemi.it (minimo 10 massimo 30 iscritti).
Per “Calici in Rocca”, in programma dalle ore 21,15, è confermata la formula introdotta l’anno scorso: un biglietto da 6€ senza consumazione, o uno da 9€ comprensivo di cinque degustazioni e dello stesso bicchiere con cui farle – bicchiere che poi resterà al visitatore; un’altra cinquina di mescite sarà acquistabile al prezzo di ulteriori 6€. Assaggi di salumi e formaggi solo su richiesta, e a pagamento. Minorenni ammessi se accompagnati da un adulto: per loro l’accesso è gratuito.
A presentare i vini saranno le cantine della “Compagnia della Spergola”: Aljano, Bertolani, Casali, Emilia Wine, Fantesini, Puianello e az. agr. Reggiana. Per la parte musicale, il 30 il “Travel Sound Trio” proporrà lo lo spettacolo musicale “Acustica”, mentre il 6 settembre sarà di scena il gruppo blues e soul “Dejablues”. Mercoledì 13 settembre, sarà infine dedicato a promuovere e valorizzare la birra artigianale: è “Boccali in Rocca”, una panoramica attenta in particolare ai prodotti di qualità. La colonna sonora sarà a cura del gruppo “Willi Betz”.
Le tre serate si svolgeranno anche in caso di maltempo.