CASALGRANDE (Reggio Emilia) – Torna il Salvaterra Rock, il festival musicale organizzato da parrocchia e circolo Acli che dal 29 aprile al 3 maggio porterà all’oratorio Giovanni Paolo II alcune tra le più importanti tribute band italiane. Un festival che ha visto esordire negli anni Paolo Belli, Graziano Romani, Nek, Rocking Chairs, Bermuda Acoustic Trio, Fede Poggipollini.
Si parte mercoledì 29 aprile con l’incontro con Lino Zani, maestro di sci e guida alpina, racconterà la sua bella e lunga amicizia con papa Wojtila, ad un anno di distanza dalla canonizzazione del pontefice. Dal 30 aprile, via alla musica con l’esibizione dei Goldrush, tribute band dei Coldplay. Seguiranno, venerdì 1° maggio; i TFT, che poteranno sul palco le hit di Tiziano Ferro per la gioia dei teen-agers, ma non solo.
La serata diventa “hard”, sabato 2 maggio, con i BigOnes, tributo agli Aerosmith; mentre domenica 3 maggio ci sarà la grande conclusione con i “Rocking Chairs”, la gloriosa rock band nata proprio a Salvaterra, per una tappa del loro “Reunion tour”. La storica formazione, che produsse quattro albums tra il 1987 e il 1991, vedrà di nuovo insieme musicisti che hanno poi proseguito la loro carriera su palcoscenici importanti, come Graziano Romani, prolifico artista solista, Roberto Pellati, Mel Previte e Antonio “Rigo” Righetti, che sono stati la band di Ligabue nel periodo di maggior successo, e gli immancabili Franco Borghi e Max Marmiroli, virtuosi musicisti con escursioni nel blues e nel jazz.
Da non dimenticare il concorso per i giovani gruppi emergenti del territorio, il “Salvaterra Rock Contest” che avrà luogo nei pomeriggi del 1 e 2 maggio e che darà alla band vincitrice la possibilità di aprire il concerto dei Rocking Chairs nell’ultima serata.
Gli spettacoli sono tutti gratuiti, si svolgeranno al coperto e, dal 30 aprile, ogni sera saranno aperti bar, birreria e stand gastronomici. Il ricavato della manifestazione servirà a sostenere le strutture e le attività per i giovani dell’Oratorio di Salvaterra.