NOVELLARA (Reggio Emilia) – Da oggi fino al 4 maggio è in programma la tradizionale fiera di San Cassiano, patrono di Novellara. Piazza Unità d’Italia sarà invasa da divertenti giostre e nuove attrazioni per i più piccoli, mentre tutto il centro storico si colorerà di sapori, profumi, mercatini dell’ingegno, mostra mercato dell’industria, artigianato artistico, auto e verde.
La consueta Giornata del Bambino con ingresso al luna park offerto dagli operatori aprirà la fiera venerdì 29 aprile a partire dalle 16.00. La Rocca dei Gonzaga si conferma polo culturale durante la fiera: nelle sale espositive del Museo Gonzaga si potrà visitare la mostra dei dipinti di Dario Fo “Mistero Buffo a colori”, all’interno del Museo Gonzaga sarà esposta un’antica mappa di Novellara, in sala del Fico le donne del corso di ricamo esporranno i loro lavori, mentre in sala del Consiglio saranno esposti i dipinti di Sara Bendin, che ha gentilmente concesso uno dei suoi dipinti come immagine pubblicitaria della manifestazione.
Fuori dalla Rocca, nell’ex Spezieria dei Gesuiti i volontari Auser riproduranno l’antica lavorazione della canapa con l’esposizione degli attrezzi della civiltà contadina da loro recuperati. Tutte le mostre, aperte sin dal pomeriggio di sabato 30 aprile (dalle 15 alle 19.30) saranno inaugurate dalla Giunta comunale con le autorità religiose e civili domenica 1 maggio alle ore 9.45 in compagnia dei “Ciceroni al Museo”, i bambini delle classi quinte delle scuole elementari di Novellara, che si presteranno per tutta la mattinata ad illustrare i dipinti, arazzi e vasi della Spezieria conservati nelle sale espositive del Museo Gonzaga (ore 10.00 – 12.30).
Domenica 1 maggio confermati per tutto il giorno il luna park, gli spazi espositivi e commerciali in centro storico, il mercatino dell’ingegno tra via Cavour e Borgonuovo, l’apertura di tutte le mostre (ore 10.00 – 12.30 e 15.00 -19.30) con possibilità di partecipare a visite guidate all’archivio storico e all’acetaia comunale dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 18.30.