GUASTALLA (Reggio Emilia) – Il 24 e 25 settembre torna “Piante e animali perduti” la mostra – mercato di varietà tradizionali di fiori e frutti, sementi e razze di animali rurali. Prodotti eno-gastronomici, biologici, tipici e dimenticati, artigianato, laboratori e attività per bambini. 500 gli espositori. Tra le novità un focus dedicato agli insetti e al pastoralismo. In mostra anche “Giardini per galline”
Due giorni per avvicinarsi al mondo rurale e alla cultura del giardino, promuovere la conoscenza della biodiversità, di specie vegetali e animali tradizionali o a rischio estinzione, sensibilizzare al rispetto dell’ambiente e a nuovi stili di vita. È la mostra-mercato “Piante e animali Perduti”, uno degli eventi italiani più attesi dagli appassionati del verde, in programma il 24 e 25 settembre a Guastalla (RE), piccola capitale gonzaghesca sul Po a pochi chilometri da Mantova, Reggio Emilia e Parma.
Ingresso 3 euro.
www.pianteanimaliperduti.it
facebook: Piante Animali Perduti Guastalla
instagram: piante_animali_perduti