REGGIO EMILIA – Domani è la festa nazionale delle Oasi e delle Riserve gestite dalla Lipu. Sarà una giornata ricca di appuntamenti ed eventi a stretto contatto con la natura. Nel Reggiano le oasi Lipu sono due: Celestina di Campagnola e Bianello di Quattro Castella. Oasi Celestina: dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18, attività di birdwatching per osservare gli uccelli che frequentano la zona, come il Cavaliere d’Italia e gli altri volatili migratori di ritorno dall’Africa.
Domani sono in programma anche laboratori per bambini e sarà inoltre allestita la mostra di disegni “Itinerari tra il verde e l’azzurro” sulla Bassa reggiana di Giulia Tubertini. L’Oasi Lipu Celestina si trova in via Reggiolo 21, circa 3 km a nord del paese di Campagnola. Dalla Sp Carpi-Guastalla seguire le indicazioni per il centro del paese e poi le indicazioni per l’oasi.
Oppure lungo la Sp Novellara-Reggiolo in località Bernolda si può svoltare prendendo la deviazione per Campagnola e dopo circa un chilometro si giunge all’oasi. Informazioni Luca Bagni 340 6964168. Oasi Bianello: appuntamento alle ore 10 per andare a controlalre la nidificazione delle cince all’interno delle cassette nido assieme alle famiglie presenti. Alle ore 17 si cercherà di osservare i tritoni crestati allo stagno del “drago” a Corte degli Ulivi a Colle Bianello.
L’Oasi di Bianello si trova immediatamente alla spalle dell’abitato di Quattro Castella. Per informazioni telefonare a Luca 349 7116057 o mandare una mail a oasi.bianello@lipu.it