Venerdì alle 20.30, sabato alle 15.30 e alle 20.30 e domenica alle 15.30
REGGIO EMILIA – Venerdì 28 aprile 2023 alle 20.30, sabato 29 aprile 2023 alle 15.30 e alle 20.30 e domenica 30 aprile 2023 alle 15.30 al Teatro Municipale Valli di Reggio Emilia, è in scena il musical “We will rock you”, di Queen & Ben Elton, nella sua versione italiana, al ritmo delle canzoni dei Queen.
Ambientato in un mondo futuro distopico in cui la musica dal vivo e il rock sono vietati, il musical narra le vicende di un gruppo di seguaci del rock che vivono segregati, nascondendosi dai malvagi Killer Queen e Kashoggi, che cercano di stanarli. Sarà l’arrivo degli eletti (Scaramouche e Galileo) che restituirà la musica al pianeta. Tutto lo spettacolo è accompagnato dai maggiori successi della band Queen, suonati dal vivo dalla band e dal cast di cantanti formidabile.
Il musical è prodotto da Claudio Trotta, che vanta una pluridecennale esperienza nel campo della musica dal vivo, che gli ha permesso di produrre e promuovere oltre quindicimila concerti di artisti del calibro di AC/DC, Queen, Kiss, The Cure, Bruce Springsteen, Tom Waits, Frank Zappa, per citarne alcuni.
La regia è di Michela Berlini che, dopo diversi anni in ambito televisivo, dirige sulla scena un cast d’eccezione come la protagonista Scaramouche, interpretata da Martha Rossi. Già nota nella scena del musical italiano per la sua interpretazione di Wendy in Peter Pan di Edoardo Bennato e di Biancaneve il musical, Rossi calca da anni i più grandi teatri italiani ed è chiamata alle audizioni di We will rock you Italia da Brian May.
Sullo spettacolo, la regista Michaela Berlini scrive: “We Will Rock You è uno spettacolo potente, sempre al passo con i tempi, per la storia che porta in scena, per i suoi personaggi, per le dinamiche che li legano e per le canzoni straordinarie, coinvolgenti e intramontabili dei Queen. Poter rimettere mano ai personaggi, esplorare le loro frustrazioni, i loro sogni e la loro voglia di battersi per un futuro migliore è un lavoro semplicemente entusiasmante e anche un grande esercizio di comprensione e critica della Società in cui viviamo”.